San Benedetto, Madonna, Cristo crocifisso e santi

dipinto, ca 1571 - ca 1571

La decorazione affrescata si stende sul catino, ove è raffigurato il santo eponimo fra santi, nel sottarco absidale, dove, entro riquadri, compaiono la Madonna con Bambino e 6 episodi della vita di San Benedetto, ed infine nella parete absidale, dove è dipinta una struttura architettonica che inquadra l'arco absidale, formata da due paraste con architrave e un attico. Sui pennacchi di risulta sono dipinti due clipei con i busti di San Pietro e San Paolo e sull'attico, al di là di un tendaggio sollevato, compare il Cristo crocifisso tra santi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Carnassali Panfilo (1540 (?)/ 1619 (?))
  • LOCALIZZAZIONE Rieti (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Affreschi attribuiti dal Verani, che si basa sulla testimonianza orale di A. Sacchetti Sassetti, comunicata anche alla Rettoria. In base a questa testimonianza, di epoca non precisata sulla scheda cartacea, il Carnassali eseguì l'opera nel 1571 su commissione della famiglia Padronetti, dalla quale fu pagato 18 scudi. Inoltre nel 1782 il pittore Bartolomeo Sosti provvide ad un generale restauro. Una iscrizione nel fascione absidale, benchè poco leggibile, testimonia di un precedente restauro, avvenuto nel 1707. I confronti stilistici con altre opere eseguite a Rieti dal Carnassali, avvalorano l'attribuzione. BIB citata: Verani C., Gli affreschi di Panfilo Carnassali ad Ascanio Manenti nell'oratorio di S. Bernardino di Rieti, in "Quaderni reatini di cultura" 1965, pp. 19-21
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200207809-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • ISCRIZIONI architrave dipinto - QUI MORTEM NON +++ MORI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carnassali Panfilo (1540 (?)/ 1619 (?))

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1571 - ca 1571

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'