acquasantiera - a fusto - ambito viterbese (fine/inizio secc. XIII/ XIV)

acquasantiera a fusto, ca 1299 - ca 1310

L'acquasantiera è formata da un basamento quadragolare; fusto; coppa con striture esterne. Lo stelo reca, nella parte superiore una croce che sovrasta 3 monti; nella parte inferiore e sui due lati visibili della base doppio fiore concentrico

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1299 - ca 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE