San Biagio vescovo

dipinto, 1600 - 1610

Il Santo indossa veste bianca e piviale giallo, sul capo ha la mitria, in mano il bastone pastorale, nella mini sinistra mostra lo strumento del martirio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 196
    Larghezza: 77
  • ATTRIBUZIONI Panico Antonio M (notizie Sec. Xvii-ante 1603): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Farnese (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte di una serie che originariamente era collocata sulla parete destra della chiesa da cui fu rimossa durante i lavori di ristrutturazione ottocenteschi. Per analogia con altre opere certe del Panico nella stessa chiesa questo e gli altri della serie possono attribuirsi allo stesso artista che dovrebbe averli eseguiti nel primo decennio del secolo XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203729A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Panico Antonio M (notizie Sec. Xvii-ante 1603)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'