candeliere, serie - artigianato laziale (sec. XIX)

candeliere, 1800 - 1899

I candelieri hanno base circolare con piediini a zampa leonina decorata. Il nodo piriforme del fusto e la parte superiore presentano decorazione a foglie stilizzate

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Artigianato Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Antonio Abate
  • INDIRIZZO Via Borgo Sant'Antonio, Vicovaro (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di mediocre fattura artigianale, confrontabile per esecuzione e repertorio decorativo (di tipo assai diffuso nel pieno secolo XIX) con analoga serie di candelabri d'altare presente nella chiesa di San Pietro a Vicovaro. La serie risulta ascritta al secolo XVIII nella precedente schedatura OA del 1981
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203434
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE