calice - ambito laziale (sec. XX)

calice, 1903 - 1903

Il calice ha base circolare a profilo laternativamente concavo e convesso e a fasce alternate lisce e decorate. Sulla base, sul nodo piriforme e sulla coppa, testine di putti alati

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA metallo/ laminazione/ sbalzo/ placcatura in argento
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Antonio Abate
  • INDIRIZZO Via Borgo Sant'Antonio, Vicovaro (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera riferibile a bottega di argentiere di area romano-laziale, il cui disegno e la cui decorazione imitano il repertorio di forme decorative in uso nel XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203431
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sul bordo superiore del piede - Dono dei festaroli 1903 - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1903 - 1903

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE