allegoria dell'Africa

dipinto, 1671 - 1673

Una donna seduta, seminuda e dalla pelle scura sorregge con la mano sinistra coralli bianchi e rossi. Capelli lunghi e neri le scendono sulle spalle, e il volto, raffigurato frontalmente, è adorno di orecchini pendenti e di una corona di coralli. Ai suoi lati, si trovano rispettivamente un leone e un elefante dalla proboscide alzata. Ai suoi piedi sono invece presenti uno scorpione e due serpi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Baldi Lazzaro (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Oratorio del Caravita
  • INDIRIZZO Via del Caravita, 7, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'Africa è una delle rappresentazione allegoriche comprese nel ciclo dei quattro continenti allora conosciuti, raffigurati nella loro completezza all'interno della decorazione pittorica dell'atrio. L'allegoria corrisponde pienamente alle indicazioni fornite da C. Ripa, in Iconologia (1618). Questa scelta iconografica rientra alla perfezione nel programma di propaganda missionaria che l'ordine gesuita in quegli anni stava conducendo per esaltare la diffusione del cristianesimo nel mondo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203302-26
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldi Lazzaro (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1671 - 1673

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'