secchiello per l'acqua benedetta di Giannotti Angelo (sec. XIX)

secchiello per l'acqua benedetta, 1824 - 1865

Secchiello con manico terminante in una greca trattenuto da due teste di angelo alato. La coppa baccellata presenta un bordo decorato a tralci di vite e grappoli d'uva mentre il piede una decorazione a palme

  • OGGETTO secchiello per l'acqua benedetta
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Giannotti Angelo (1798/ 1865): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Segni (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il secchiello, di buon gusto neoclassico, esce dalla bottega del maestro Angelo Giannotti, console degli orefici nel 1850, attivo a Roma in via del Pellegrino dal 1824 al 1865 anno della morte. Sulla base del secchiello è leggibile la sigla 99G che il maestro usava preceduta dalla lettera A per firmare le sue opere (Bulgari)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200203246
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giannotti Angelo (1798/ 1865)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1824 - 1865

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'