Cristo in trono tra San Luca e San Cataldo

dipinto, ca 1231 - ca 1255

Personaggi: Cristo; San Luca; San Cataldo. Oggetti: libro del Vangelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Terzo Maestro Di Anagni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, di elevata fattura, rappresenta il Cristo benedicente che mostra il libro della vita, mentre San Luca presenta le prime parole del suo vangelo. San Cataldo, invece, in abiti vescovili, tiene in mano un libro chiuso, forse per alludere che egli è protettore di malati di mali sconosciuti. Già Taggi nel 1888 aveva trovato analogie stilistiche con alcuni dipinti della cripta. Secondo Toesca, infatti, sarebbe opera del Terzo Maestro d'Anagni che vi lavorò tra il 1231 e il 1255 circa. Con lo studioso concordano anche Sibilia (1914) e Boskovits (1979)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202884
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Terzo Maestro Di Anagni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'