Sant'Agostino medita sul mistero della Trinità

dipinto,

Personaggi: Sant'Agostino; Gesù Cristo; Dio Padre. Figure: cherubini. Paesaggi: paesaggio marino. Oggetti: libro; conchiglia. Allegorie-simboli: (Spirito Santo) colomba. Figure maschili: bambino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Speranza Giovanni Battista (1600/ 1640): esecuzione pittorica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio
  • INDIRIZZO via della Scrofa, 80, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco rappresenta uno degli episodi più noti e diffusi dell'iconografia del santo, narrato per la prima volta in una raccolta di exempla di Cesare d'Heisterbach (inizio sec. XIII), che trova diffusione, con qualche variante, a partire dal secolo XV
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200200501A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Speranza Giovanni Battista (1600/ 1640)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'