Isaia

dipinto, 1512 - 1512

Personaggi: Isaia. Figure: putti. Oggetti: trono; targa; rotolo di papiro. Decorazioni: festoni di foglie e frutti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Sanzio Raffaello (1483/ 1520)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio
  • INDIRIZZO via della Scrofa, 80, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 13 dicembre 1510 i priori di sant'Agostino concessero al chierico di Treviri Giovanni Coricio di erigere "un altare di marmo aderente al pilastro che circa a metà della chiesa"(atto not. cit. in V.A.Bonito, 1980). Il progetto iconografico inneggiante con la figura del profeta l'Antica e la Nuova Legge portatrici di salvezza, fu proposto dal card. Egidio da Viterbo, generale dell'ordine domenicano. L'insieme fu smembrato tra il 1756 e il '60, quando con i restauri promossi dal Vanvitelli furono rimossi dalla navata centrale tutti gli altari, recentemente (1984) l'unità originaria è stata in parte ricomposta grazie alla ricollocazione del gruppo sansoviniano ai piedi del dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200200433
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nella targa - lettere capitali - a pennello - ebraico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sanzio Raffaello (1483/ 1520)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1512 - 1512

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'