stemma cardinalizio di Francesco Cassetta con angeli reggistemma

dipinto, post 1914 - ante 1917

le figure sono disposte entro cornice mistilinea dipinta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Luzzi Cleto (1884/ 1952)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma appartiene a Francesco Cassetta ordinato cardinale da papa Leone XIII nel 1899. Nello stesso anno il nuovo cardinale accettò la carica di protettore dell'Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso, elevata a questo grado dal pontefice Pio IX nel 1862. I padri domenicani nel 1848 avevano ceduto la chiesa di S. Nicola in enfiteusi perpetua alla suddetta confraternita e quindi la figura del cardinale Cassetta assume un ruolo importante per la storia della chiesa. Infatti, grazie alla sua munificenza, la chiesa poté avere una nuova decorazione pittorica, da lui commissionata al pittore romano Cleto Luzzi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200200084A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luzzi Cleto (1884/ 1952)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1914 - ante 1917

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'