tre Virtù Teologali

dipinto, 1600 - 1699

Virtù cardinali: Giustizia; Fortezza; Prudenza; Temperanza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Zampieri Domenico Detto Domenichino (1581/ 1641)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Biagio e Carlo ai Catinari
  • INDIRIZZO Piazza Benedetto Cairoli, 117, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cardinale Scipione Borghese, esecutore testamentario del cardinale Giovanni Battista Leni, decise che il Domenichino doveva terminare la decorazione, inizialmente affidata dal Leni a Giacomo Semenza. Questo generò una vera e propria battaglia legale tra i due artisti. I pennacchi mostrano come l'artista emiliano, sollecitato dal crescere della cultura dell' ambiente romano del primo Barocco, attraverso le innovazioni tecniche quali il finto puntinato per le ombre, avesse anticipato i virtuosismi caratteristici delle opere del Bernini e del Baciccio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200183722
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zampieri Domenico Detto Domenichino (1581/ 1641)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'