balaustrata di Bregno Andrea (bottega) (sec. XV)

balaustrata, 1477 - 1479
Bregno Andrea (bottega)
1418-1421/ 1503-1506

su zoccolo modanato di base, balaustrata composta da due lastre, definite da pilastrini con motivi antiquariali (scudi, frutta, nastri), con specchiatura centrale e stemma Della Rovere tra ghirlande e nastri,e, sulla faccia interna a festoni e anfore. I pilastrini centrali sono decorati anche sulle facce interne con motivi antiquariali

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Bregno Andrea (bottega): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Maria del Popolo
  • INDIRIZZO piazza del Popolo 12, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la cappella di san Giovanni Battista, battistero della chiesa dal 1561, fu dotata nel 1479 dal vescovo Giovanni Montemirabile. Lo stemma si riferisce alla famiglia Della Rovere, promotrice del rifacimento quattrocentesco della chiesa terminato nel 1477
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200183086
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bregno Andrea (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'