cantoria di Bernini Gian Lorenzo, Raggi Antonio (sec. XVII)
cantoria,
1655 - 1661
Gian Lorenzo Bernini
1598/ 1680
Antonio Raggi
1624/ 1686
su gruppo scultoreo, cantoria a profilo mistilineo aggettante, quadripartita da balaustri decorati a rilievo con emblemi dei Chigi, definita in alto da quattro pannelli scolpiti a motivi vegetali
- OGGETTO cantoria
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
legno, intaglio
stucco/ modellatura
-
MISURE
Profondità: 140
Altezza: 360
Larghezza: 180
-
ATTRIBUZIONI
Gian Lorenzo Bernini: disegnatore
Antonio Raggi: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Maria del Popolo
- INDIRIZZO piazza del Popolo 12, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE sulle cappelle dei due bracci del transetto, risalenti agli interventi di Alessandro VII, spiccano le cantorie berniniane. Sono noti due disegni preparatori del Bernini, conservati entrambi alla biblioteca vaticana (ms. Chigi p VII, fol.29z)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200182993-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0