decorazione plastico-pittorica di Bernardino di Betto detto Pinturicchio (scuola) (sec. XV)

decorazione plastico-pittorica, ca 1489 - ca 1489

la volta e' divisa in cinque vele da costoloni dipinti a candelabre policrome convergenti verso lo stemma Costa in stucco dipinto posto al centro; le vele sono dipinte con stelle dorate su fondo blu scuro

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • MISURE Larghezza: 485
  • ATTRIBUZIONI Bernardino Di Betto Detto Pinturicchio (scuola): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Maria del Popolo
  • INDIRIZZO piazza del Popolo 12, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE decorazione della bottega del Pinturicchio databile intorno al 1489, epoca in cui il cardinale Giorgio Costa, proprietario della cappella, la doto' e l'arricchi' di pitture e paramenti (Aga, istrum. del 6/4/1496). Quest'ultimo assunse come emblema del ..
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200182833
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI centro - cardinalizio - Stemma - Costa - ruota
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernardino Di Betto Detto Pinturicchio (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1489 - ca 1489

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'