Santa Maria Maddalena ai piedi di Cristo crocifisso

dipinto,

Personaggi: Cristo; Maria Maddalena. Oggetti: croce. Abbigliamento. Paesaggi. Parti anatomiche: teschio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Lanfranco Giovanni (scuola): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Nepi (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attribuzione alla scuola del Lanfranco sembra suffragata da alcuni confronti: la tipologia della Maddalena richiama certe opere del maestro come la Crocifissione dei Cappuccini di Roma, appartenente al periodo tardo della sua attività; la composizione e il gusto per certi particolari come il paesaggio sullo sfondo ricordano la produzione di Giacinto Brandi. Un confronto particolarmente stringemte può essere effettuato col dpinto raffigurante Cristo e la Maddalena conservato nella Galleria Pallavicini di Roma riferibile ad un periodo compreso fra il 1665 e il 1670. il dipinto di Nepi, tuttavia, è più grossolano nella stesura e meno sciolto nel cromatismo. E' perciò collocabile fra il 1650 e il 1660, in un momento in cui il pittore sente più forte l'influenza del classicismo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200182373
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lanfranco Giovanni (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'