pianeta - manifattura Italia centrale (metà sec. XVIII)
pianeta
Di modello neoclassico, la pianeta ha fodere in lino grezzo e galloni inseta gialla con motivo di ghirlanda a doppie foglie di quercia. Il modulo decorativo è a bande verticali divise da un nastro, con una sinusoide verticale descritta da un ramo sottile con mazzi di fiori innestati nelle anse. Il fondo è color nocciola, verde e rosa mentre i nastri sono gialli e la decorazione in bianco
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
lino/ tela
SETA DAMASCATA
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE Antrodoco (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo tipo di tessuto a bande nei colori liturgici permetteva l'uso nelle varie epoche dell'anno. Il modulo non ancora sfatto rende ascrivibile l'oggetto intorno alla metà del secolo XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200181788
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0