motivi decorativi vegetali

reliquiario, 1800 - 1844

Su una base mistilinea modanata poggia la sagoma lignea cui è fissata la lamina sbalzata e cesellata con ornati vegetali, a volute, cornici mistilinee, tra cui rimangono spazi irregolari campiti da piccole losanghe disposte in vari sensi. E' contrassegnato sul retro dal numero 24

  • OGGETTO reliquiario
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
    metallo/ laminazione/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Antrodoco (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione alla prima metà del XIX secolo sembra confermata dalla persistenza di tipologie ornamentali di codice settecentesco, non più impiegate con l'horror vacui dei reliquiari rococò, ma semplificate e in parte ridotte nell'impiego; in questo senso l'opera è confrontabile con altri reliquiari dello stesso gruppo (vedi i numeri 20, 21, 22 e 23)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200181726
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI su una cartella al centro del piede - CONGREGAT/ SS NOM MARIAE/ FECIT AD - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1844

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE