altare di Longhi Martino il Vecchio (attribuito) (sec. XVI)

altare, post 1587 - ante 1589

L'altare è affiancato da due colonne e due lesene con capitelli corinzi che sorreggono un architrave con timpano triangolare, Alla base delle colonne due stemmi in marmo bianco della famiglia Altems

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Longhi Martino Il Vecchio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare venne senza dubbio realizzato da Martino Longhi il Vecchio, architetto del cardinale Altemps. Nel 1593 vi venne trasferita l'icona con la Madonna della Clemenza, poi sostituita con il dipinto attualmente in loco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200179963-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Longhi Martino Il Vecchio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1587 - ante 1589

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'