San Pietro Apostolo

dipinto, 1586 - 1587

Personaggi: San Pietro. Attributi: libro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Circignani Niccolò Detto Pomarancio (1517-1524/1596)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi raffiguranti i due apostoli sono attribuibili a Niccolò Circignani, come quelli con storie di S. Francesco che ornano le pareti e la volta della Cappella; al pittore infatti già li riferivano le fonti (Baglione, Titi). Il termine post quem è il 1583, anno del testamento del proprietario della cappella, Francesco Scarlatti, che incaricò i propri eredi di ornare la stessa, dedicandola al Santo Assisiate (A.A.F., Instrumenti 311, fasc. 408, filza 6). Il termine ante quem per la conclusione dei lavori è attualmente fissato dagli studi al 1587 (Nimmo, 1984) sulla base di un documento di archivio (A.A.F., t. 400, ff. 107 r-v, 108r; rog. notaio Agostinus Cammellus) che ha permesso di superare l'ipotesi per cui la cappella era già ultimata nel 1585 (Salerno, 1973). Gli affreschi, contemporanei a quelli della cappella del Magi in S. Maria di Loreto, si collocano nel momento più ricco e qualitativamente migliore dell'attività del Circignani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200175262A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2014
  • ISCRIZIONI in basso al centro - S PETRE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Circignani Niccolò Detto Pomarancio (1517-1524/1596)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1586 - 1587

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'