candeliere, coppia - ambito laziale (prima metà sec. XVIII)
candeliere
1710 - 1710
Su base circolare modanata è impostato il fusto mistilineo modanato con nodo ad anfora
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Amatrice (RI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa coppia di candelieri, caratterizzata da una grande semplicità di linee, fu donata nel 1710 alla chiesa dal rettore Carlo Sagnotti, membro della famiglia che deteneva il segreto della fabbricazione dei fucili a pietra. Si consulti: A. Massimi, Itinerari amatriciani, Roma 1971, p. 105
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200173507
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI sulla base di uno dei due candelieri - D. CARLO SAGNOTTI RETTORE FECIT 1710 - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0