Sant'Antonio Abate

dipinto, 1400 - 1499
Cappelli Dionisio (cerchia)
notizie fine sec. XV-prima metà sec. XVI

Il Santo, vestito con il saio bianco con pannello centrale rosso, manto grigio e cappa rossa, siede sul trono dai braccioli di marmo grigio stagliato sul drappo di broccato giallo e ross retrostante. Egli ha l'aureola a puntini bianchi e tiene in mano il libro verde con la fiammella; ai suoi piedi è raffigurato il maiale. La cornice sul lato destro dell'affresco presenta righe alternate bianche rosse e brune; il bordo rosso all'estremità è profilato di bianco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Cappelli Dionisio (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Amatrice (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, erroneamente datato dal Massimi (A. Massimi, Itinerari amatriciani, Roma 1971, p. 106) al XVI secolo, presenta particolari iconografici (drappo di broccato, fisionomia del personaggio) e stilistici (controni incisivi, vivace cromatismo) propri dello stile di Dionisio Cappelli. L'autore dell'affresco va pertanto identificato con un artista della sua cerchia che a lui si ispira senza originalità nel ritrarre il Santo secondo il consueto schema compositivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200173465
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI sul bordo inferiore - 14. - numeri romani - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cappelli Dionisio (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'