San Sebastiano

dipinto,

Il dipinto frammentario permette di identificare ancora un San Sebastiano contornato da una cornice rettangolare bianca e ocra. Sullo sfondo di un tessuto (?) operato è il Santo di cui si vede soltanto una parte del busto e del bacino sinistro ed il volto aureolato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Maestro Della Madonna Della Misericordia (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Amatrice (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si può collegare alla cerchia del cosiddetto "Maestro della Madonna della Misericordia", identificato dal Verani. I caratteri stilistici di gusto ancora tardogotico espressi nel volto sono infatti abbastanza riconducibili ad alcuni presenti su altri dipinti nella chiesa dell'Icona Passatora, attribuibili al "Maestro"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200173315
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Della Madonna Della Misericordia (cerchia)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'