deposizione di Cristo dalla croce

stampa,

Personaggi: Cristo; Madonna; Santa Maria Maddalena; Nicodemo; Giuseppe d'Arimatea; San Giovanni Evangelista. Figure: pia donna; figura maschile

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Benvenuti Giovanni Battista Detto Ortolano (1487 Ca./ Post 1527): inventore
    Persichini Raffaello (notizie 1827): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Albano Laziale (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione fu eseguita dal calcografo romano Raffaele Persichini, direttore della Calcografia romana fin oltre il 1836., dal dipinto raffigurante la "Deposizione" eseguito dall'Ortolano ed erroneamente attribuito al Garofalo, come avviene nel catalogo generale delle stampe della Calcografia. Nell'antologia dei Restauri - 50 opere d'arte restaurate dal 1974 al 1981 - una scheda completa viene dedicata al dipinto, restituito alla maturità artistica dell'Ortolano con una datazione approssimativa al1520. La matrice si trova alla Calcografia Nazionale (Roma)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200172410
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - B. GAROFALO DIPINSE - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Benvenuti Giovanni Battista Detto Ortolano (1487 Ca./ Post 1527)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Persichini Raffaello (notizie 1827)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'