reliquiario - a ostensorio - ambito (sec. XIX)

reliquiario a ostensorio, 1800 - 1899

base sagomata poggiante su volute vegetali con decorazione centrale con Cristo; fusto con tre nodi e ostensorio raggiato

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA MADREPERLA
    METALLO
    perla/ incastonatura
  • MISURE Altezza: 56
    Larghezza: 19
  • AMBITO CULTURALE Ambito
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento di S. Bonaventura al Palatino
  • INDIRIZZO via San Bonaventura al Palatino, 7, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, come la n. 172294, non sembra essere stata eseguita in ambito locale. Si propone in forma dubitativa un'esecuzione nell'ambito dell'America latina nel corso dell'Ottocento. La sua presenza a S. Bonaventura sarebbe dovuta probabilmente ad una missione francescana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200172300
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • ISCRIZIONI sulla base - JESUS NAZZARENUS - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE