Figure femminili

dipinto, ca 1599 - ca 1603
Lilli Andrea (attribuito)
1570 ca./ post 1631

Figure: donne

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 70
    Larghezza: 250
  • ATTRIBUZIONI Lilli Andrea (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Pomarancio A
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le fonti (Baglione, Titi) non menzionano questo ciclo di affreschi con la storia della vita di Santa Cecilia. Probabilmente la cappella è stata affrescata su commissione del cardinale Sfondrati tra il 1599 e il 1603 circa. Si propende per un'attribuzione ad Andrea Lilli (cfr. Guida d'Italia: Roma, Touring Club italiano, 1999) piuttosto cha ad Antonio Pomarancio (cfr. Matthiae, Santa Cecilia in Trastevere). Le figure femminili potrebbero rappresentare le Virtù, ma gli attributi sono quasi del tutto illeggibili a parte il calice (attributo della Fede)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200171694-29
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lilli Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1599 - ca 1603

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'