semicapitello, frammento - ambito laziale (secc. XII/ XIII)

semicapitello, 1100 - 1299

A foglie di acanto stilizzate, aggettanti, con sottile abaco

  • OGGETTO semicapitello
  • MATERIA E TECNICA peperino/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il semicapitello è pertinente alla parte della Chiesa che, costruita tra il XII e il XIII secolo, come quarta navata (A. Scriattoli, Viterbo nei suoi monumenti, Roma 1920, p. 220), separata dal corpo di fabbrica nel 1836 (E. Manner Watterson, Romanesque Architectural sculpture in Viterbo, Yale 1980, p. 356) e distrutta durante la II guerra mondiale non è stata riedificata, la cui area coincide con quella attualmente adibita a cortile. I caratteri stilistici del capitello confermano la datazione tra il XII e il XIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200171301
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1100 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE