monumento funebre - ambito viterbese (sec. XIX)

monumento funebre, ca 1866 - ca 1866

su alto basamento liscio con cornice ad ovoli nella parte superiore, al centro del quale è posto lo stemma gentilizio. Ai lati sporgono plinti di semipilastrini decorati in bassorilievo con mazzetti di frutti e spighe intervallati da strumenti di precisione (goniometri e compassi) e sormontati da capitelli. Ilriquadro centrale è diviso in due parti, quella inferiore con la lapide con cornice a rilievo e scritta, la superiore con cornice ed ovale centrale con ritratto del defunto su fonto dorato imitante mosaico, ai lati del quale, con la stessa decorazione dei pilastrini, sono due lanterne votive. Trabeazione con doppia cornice, di cui la superiore sporgente con decorazioni a ovoli, fascia intermedia con nastri e perle; valva di conchiglia con rosette ai lati

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1866 - ca 1866

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE