matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena

dipinto,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Caterina; San Giovanni Battista. Attributi: (San Giovanni Battista) manto di pelle caprina. Attributi: (San Giovanni Battista) bastone del predicatore. Elementi architettonici: trono. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Panciatico Di Antonello Da Calvi (notizie 1477)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala, attribuita dal Ricci (1888) a Lorenzo da Viterbo, sembra invece identificabile con quella commissionata da un'Associazione di Tessitori a Panciatico di Antonello da Calvi, come risulta da un atto del 30 nov. 1477, conservato all'Archivio Notarile di Viterbo. Lo Gnoli ha giustamente rilevato nelle figure e nel paesaggio riflessi del Pinturicchio. La pala, unica opera certa del modesto pittore, è "un saggio di cultura provinciale dove appaiono frammiste, tradotte in parlata dialettale, locuzioni dipinte da Piero della Francesca, Benozzo Gozzoli e Gerolamo da Cremona" (Faldi, 1955)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200164577
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'