San Girolamo

dipinto, 1790 - 1810

La vela rappresenta San Girolamo in abito cardinalizio, con un libro in mano, il leone ai piedi e una angelo con la tromba del Giudizio accanto, secondo la sua consueta iconografia di Dottore della Chiesa

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 250
    Larghezza: 200
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Alvito (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le quattro vele di raccordo della cupola del presbiterio furono eseguite da un modesto pittore locale fra gli ultimi anni del XVIII secolo ed i primi del XIX. Sia nel soggetto che nell'iconografia, esse appaiono desunte da quella che Gaspare Capricci dipinse intorno al 1770 per l'Oratorio della Confraternita della Buona Morte. Inoltre i volti dei Dottori presentano delle notevoli somiglianze con quelli delle quattro grandi tele poste sulle pareti laterali del presbiterio, dipinte dall'arpinate Pompilii, tanto da poter attribuire le vele a lui o uno della sua cerchia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200164348A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE