anime del purgatorio invocano il Santissimo Sacramento

dipinto, 1690-1710

Tela raffigurante le anime del Purgatorio salvate dall'Eucaristia. A destra è raffigurato il sacerdote che consacra l'ostia sull'altare, mentre a sinistra si trovano le anime che dalle fiamme del Purgatorio vengono aiutate dagli angeli ad ascendere al cielo dove siede Cristo in gloria tra gli angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 130
    Larghezza: 220
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Alvito (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera eseguita probabilmente tra la fine del '600 e gli inizi del '700 da un artista memore della cultura pittorica napoletana della prima metà del XVII secolo, dominata da Massimo Stanzione e da Battistello Caracciolo. Dello Stanzione, l'ignoto artista riprende con precisione lo schema compositivo del quadro con la Madonna e le anime purganti dipinto verso il 1630 per la chiesa del Purgatorio ad Arco di Napoli. In particolare, una citazione puntuale da questo quadro è rappresentata dall'angelo sulla sinistra che solleva il penitente. I partiti luministici si rifanno invece ad un più osservante caravaggismo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200164231-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE