crocifissione

dipinto, 1475 - 1499

Il dipinto è collocato sulla controfacciata, in un'intercaperdine tra la parete destra della chiesa e la montagna. La parte destra dell'affresco è occupata da una crocifissione di cui attualmente si riconosce soltanto lo schema iconografico. L'unica figura conservata è quella della Vergine, dal mantello blu che scende con un pesante panneggio. Più in alto, in direzione dello sguardo della Vergine, si intravede l'aureola di Cristo e qualche frammento della capigliatura. Il dipinto doveva continuare sotto l'attuale muro perimetrale della chiesa

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1475 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE