mattonella - manifattura romana (inizio sec. XVII)

mattonella, 1600 - 1610

Mattonella decorata in cobalto, zallo, ferraccia, manganese e ramina, con un girale d'acanto con un drago al centro, su fondo azzurro

  • OGGETTO mattonella
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ smaltatura stannifera
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Venezia
  • INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mattonella faceva sicuramente parte di una cornice decorativa del bagno di Paolo V Borghese. La decorazione denuncia le sue matrici cinquecentesche, riscontrabili nel pavimento della Cappella Baglioni nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a Spello (Umbria)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200163741B
  • NUMERO D'INVENTARIO PV 1182/1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE