boccale - manifattura viterbese (inizio sec. XIV)

boccale, 1300 - 1310

Boccaletto con corpo globulare su base piana e collo molto allungato che si svasa verso la bocca trilobata, ansa a nastro. Impasto depurato, duro, scuro. Decorazione in ramina e manganese composta da una fascia orizzontale con archetti che si intersecano orizzontalmente. Corte fasce sul collo e ai lati del beccuccio due fiori o "occhi"

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE