lapide tombale - bottega romana (sec. XVI)

lapide tombale, ca 1585 - ca 1585

lastra di forma rettangolare priva di cornice

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Prassede all'Esquilino
  • INDIRIZZO Via di Santa Prassede, 9/A, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lapide sepolcrale del nobile spagnolo Falconio, morto nel 1585 e dedicata alla sua memoria dal figlio Gabriele. Davanzati (1725, p. 182) ricorda lo stemma, un "falco con l'ali spiegate sotto una nube", e che in origine si trovava murata sulla parete sinistra d'ingresso dove stava anche la lapide sepolcrale di Megia de Norogna. Il Forcella (1873, p. 506) la ricorda invece nel pavimento della navata centrale "appena si entra la chiesa dalla porta maggiore"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200161645
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella parte superiore - v. foto - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI nella parte inferiore - gentilizio - Stemma - Falconio - illeggibile
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1585 - ca 1585

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE