Gesù Cristo; gli apostoli Bartolomeo, Giovanni evangelista, Filippo e altri con angeli reggicartiglio
decorazione pittorica,
1590 - 1599
Giovanni Balducci Detto Cosci (attribuito)
1560 ca./ post 1631
le figure di apostoli e del Cristo sono dipinte stanti su finti basamenti sormontati da pannelli con puttini che reggono tavole con i versi del Credo
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco/ monocromo
-
MISURE
Altezza: 350
Larghezza: 115
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Balducci Detto Cosci (attribuito)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Prassede all'Esquilino
- INDIRIZZO Via di Santa Prassede, 9/A, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione dei pilastri della navata centrale fa parte del ciclo della passione commissionato alla fine del secolo XVI dal cardinale Alessandro de' Medici e fu eseguita secondo la testimonianza del Baglione (1642, p. 78), confermata dalle fonti successive, dal pittore fiorentino Giovanni Balducci. Gli apostoli dipinti sui pilastri del presbiterio furono invece rifatti nel XVIII secolo ( v. scheda 1200161616)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200161615
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI su cartiglio puttino parete destra primo pilastro - CREDO IN SPIRITU SANCTUM - lettere capitali - a pennello - latino