monumento funebre - bottega romana (sec. XVII)
monumento funebre
tomba a muro di tipo architettonico impostata su alto zoccolo con pannelli a tarsie marmoree e due stemmi applicati; su questo si impostano due colonne ioniche, affiancate da lesene a tarsie, sorreggenti trabeazione spezzata e timpano triangolare spezzato al centro, con bracieri ardenti sugli spioventi. All'interno, sepolcro a sarcofago a vasca di marmo nero con pilastrini e decori a tarsia, aquila di marmo bianco posta sul coperchio; sulla parete retrostante, al centro, epigrafe; in alto, busto-ritratto del defunto collocato in una nicchia ovale decorata da festoni e cartocci
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
marmo nero/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Romana
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento fu realizzato identico a quello posto di fronte, di Bernardo Olgiati, fondatore della cappella morto nel 1604, eretto tre anni dopo la sua morte dallo stesso Settimio (v. scheda 1200161544)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200161541-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
- ISCRIZIONI al centro, sulla lapide - SEPTIMIO OLGIATO PATRITIO ROMANO/ MARCHIONI PODII ET CATINI/ VIRO PRAECLARIS ANIMI DOTIBVS EGREGIO/ QVI ANTIQVAM GENERIS NOBILITATEM/ HONORE MARCHIONATVS AVXIT A.C./ HVMANAE CONDICTIONIS MEMOR HOC SIBI ET/ CASSANDRAE MATTHEI MATRONAE ROMANAE/ VXORI DILECTISS. PRECEDENTI VIVENS P./ IO. BAPTA. F. ITIDEM MARCHIO ADDITA OPTIMI/ OPTIMIQUE DE SE MERITI PARENTIS EFFIGIE/ PERFECIT/ OBIIT XXVIII APRILIS MDCXXIII/ AETATIS SVAE LXIV - lettere capitali - a solchi - latino
- STEMMI sullo zoccolo - gentilizio - Stemma - Olgiati - 2 - scudo ovale sormontato da corona gemmata ed inquadrato da volute. Troncato, al primo aquila coronata, al secondo due aquile coronate con doppia banda attraversante
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0