Gioacchino e Anna hanno la visione dell'Immacolata concezione
dipinto,
ca 1655 - ca 1677
Guillaume Courtois Detto Borgognone
1628/ 1679
Personaggi: Madonna; S. Gioacchino; S. Anna; Dio Padre. Figure: angeli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 240
Larghezza: 145
-
ATTRIBUZIONI
Guillaume Courtois Detto Borgognone
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Prassede all'Esquilino
- INDIRIZZO Via di Santa Prassede, 9/A, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Documentati dal Davanzati (1725, p. 232), il dipinto è opera del Borgognone, pittore attivo nella cerchia di papa Alessandro VII (1665-1667). Presenta un'iconografia rara nella storia dell'arte e fu riprodotto a disegno dallo stesso Borgognone per una stampa incisa da Carlo franceschini nel 1670
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200161414
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA CC-BY 4.0