boccale - bottega orvietana (secc. XV/ XVI)
boccale,
ca 1450 - ca 1549
corpo sferoidale su piede a disco con collo sfasato, bocca trilobata pizzicata, ansa a nastro; decorazione sul corpo con specchio circolare con scacchiera puntata entro fascia a trattini raggianti
- OGGETTO boccale
-
MATERIA E TECNICA
maiolica/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Orvietana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie Nazionali d'Arte Antica - Palazzo Barberini
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
- INDIRIZZO via delle Quattro Fontane, 13, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pezzo, parte della collezione Gorga (n. 255, FN 878) acquisito con legge n. 711 del 30 /7/1950, presente caratteristiche morfologiche e decorative associabili ad una produzione tra Roma e Viterbo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160784
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1995
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0