tazza da thè - manifattura Giustiniani, Napoli (sec. XIX)

tazza da thè, ca 1820 - ca 1840

tazza da the' a bussolotto ornata nella parte superiore con una fascia recante grappoli d'uva e pampini

  • OGGETTO tazza da thè
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giustiniani, Napoli
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale d'Arte Antica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Barberini
  • INDIRIZZO Via delle Quattro Fontane 13, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE le tazze fanno parte di un servizio da the' composto da teiera a navicella (17x13,5x20), sei piattini (d. 14), undici tazze a bussolotto e otto tazze a campana (5,5x6). Sul fondo della teiera e' il marchio di fabbrica della manifattura Giustiniani di Napoli. La tipologia di teiera a navicella si riscontra in un servizio da the' e da caffe' della manifattura imperiale di Vienna sebbene un ammorbidirsi delle linee e l'uso dell'argento nella decorazione facciano collocare il servizio napoletano ad una cronologia piu' avanzata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160765
  • NUMERO D'INVENTARIO 3977
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1820 - ca 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE