Assunzione della Madonna

dipinto, 1634 - 1640

personaggi: Madonna; figure: angeli; cherubini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Allegrini Francesco (1615- 1620/ Post 1679)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
  • INDIRIZZO Via dei Fori Imperiali, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE i caratteri stilistici dell'opera riconducono al periodo giovanile dell'Allegrini legato ai moduli del cav. d'Arpino come testimoniano le figure degli angeli e il volto della Madonna in particolare. Anche la geometria della composizione, ordinata secondo un triangolo e la rigorosa disposizione delle figure, che con le braccia creano corrispondenze di angoli e archi, confermano l'accademismo dell'artista. Per quanto riguarda la datazione si può ipotizzare l'arco di tempo tra il 1634 e il 1640, contemporaneamente all'esecuzione degli affreschi del chiostro, sua prima opera nella chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160364
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Allegrini Francesco (1615- 1620/ Post 1679)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'