pulpito - bottega romana (sec. XVIII)

pulpito, 1700-1799

il pulpito a pianta esagonale, presenta un frontale di pannelli ornati da specchiature; il dossale è ornato da paraste con capitelli compositi mentre il baldacchino ripropone il tema architettonico del mensolone di sostegno a forma di prisma dai lati concavi; sulla sommità s'innalza la statua lignea di San Francesco

  • OGGETTO pulpito
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
  • MISURE Profondità: 75
    Altezza: 240
    Larghezza: 230
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
  • INDIRIZZO Via dei Fori Imperiali, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE come per la schola cantorum, ci troviamo di fronte ad un'opera di probabile pertinenza dei frati artigiani della chiesa come la fine e sobria esecuzione testimoniano, accanto ad abilità e gusto architettonico volto ad una linea armoniosa non senza qualche elemento decorativo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160359
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • STEMMI specchiatura centrale - religioso - Emblema - francescano - braccia incrociate, con al centro crocifisso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE