predica di San Barnaba

dipinto, post 1652 - ante 1699

Personaggi: San Barnaba. Abbigliamento religioso: tiara; piviale. Figure femminili. Figure maschili. Architetture: ponte; pronao

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mola Pier Francesco (1612/ 1666)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fu dipinta in origine per la terza cappella a destra, dove era collocata già dal 1665. Nel 1903 risulta nell'attuale cappella. Secondo il Passeri fu commissionata a Pier Francesco Mola dal cardinale Luigi Omodei, che assunse il titolo di protettore dell'Arciconfraternita nel 1652. Si conoscono numerosi disegni preparatori che mostrano i diversi stadi della composizione. Secondo Briganti in questo dipinto, ancora intriso di valori guercineschi, il Mola è riuscito a sopperire qualche difetto di composizione e disegno attraverso una straordinaria qualità materica alla veneziana con drammatici effetti di luce ed ombra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160112
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mola Pier Francesco (1612/ 1666)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1652 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'