Virtù e angeli

decorazione plastico-pittorica, 1650 - 1699

la scena dipinta è inserita in un grande medaglione centrale quadrilobato a rilievo, decorato lungo i bordi da foglie d'acanto e festoni alternati a testine entro cartigli

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    stucco/ modellatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Beinaschi Giovan Battista (1636/ 1688)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Benaschi, allievo di Pietro del Po, è un seguace della maniera di Lanfranco, come dimostra anche in questo dipinto. Dai documenti dell'Archivio dell'Arciconfraternita risulta che il pagamento per la sua realizzazione avvenne nel 1678 (cfr. G. Drago, L. Salerno, Ss. Ambrogio e Carlo al Corso, Roma 1967, p. 104)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200160071A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Beinaschi Giovan Battista (1636/ 1688)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'