Cristo deriso

dipinto, ca 1618 - ca 1618
De Haen David (attribuito)
notizie dal 1619/ 1622

Cristo è raffigurato seduto con la corona di spine sul capo ed una canna in mano. Due uomini, uno con cappello piumato, sono inginocchiati davanti a lui e lo deridono. Nel fondo sono appena visibili altre due figure

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 155
    Larghezza: 330
  • ATTRIBUZIONI De Haen David (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunetta raffigurante Cristo deriso è per lo più attribuita al de Haen, soprattutto perchè considerata di qualità inferiore rispetto alla pitture ascritte al Van Baburen. Gli elementi caravaggeschi si combinano in quest'opera con un retaggio di cultura tardomanierista ben più evidente che in van Baburen. Quest'ultimo è il maestre mentere il pittore di Amsterdam, benchè più vecchio, i il suo aiuto. Le due lunette nel 1720 circa erno conservate nel coro ove le descrive Da Modena egli dice che sono opera di due fratelli olendesi eretici che dopo aver dipinto queste tele ed il quadro della cappella della Pietà, si convertirono
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200159924A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Haen David (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1618 - ca 1618

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'