altare - ambito viterbese (metà sec. XVII)

altare,

Alto plinto a finto marmo su cui poggia il gradino dell'altare con quattro plinti; i due laterali, arretrati, sostengono due colonne tortili intorno a cui si avvitano rami di rosa, e i due centrali, avanzati, sostengono le statue di S. Barbara e S. Cecilia; trabeazione con grosso fregio a girali di rose, cornice a dentelli, cornicione; fastigio con edicola centrale fiancheggiata da due angioletti ai lati del rilievo con la Trinità; timpano spezzato con testa di cherubino al centro; statue di santi agli angoli; sui plinti di base stemmi della famiglia Cordelli

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Viterbese
  • LOCALIZZAZIONE Grotte di Castro (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare fu eretto a spese di Finizia Rosati Cordelli come si deduce dallo stemma e dalla relazione della Visita Pastorale del 1707: "Hoc altare extructum est in medio navi a Cornu Evangeli Altaris Maioris intra Cappellam valde decentem. Ornatum est Columnis, aliisque figuris ex ligno sclpto, et inauguato sumptis quondam Finitiae Rosatae Cordelli, quae hoc altare erigi curavit, et in ipsius dotem redditibus scutorum quattuor annuatim assignavit, ut de suppellectilibus manuteneantur de quibus decentissime provisum est ad omnes. Supra ilud venerantur Imagines Divam Teresiam et Francisci de Xaverio in tela depicta, nec non duo simulachra Sanctarum Caeciliae et Barbarae ex ligno inaurato". Cfr. Peleggi P. "la terra che si ama", Grotte di Castro, 1971, p. 63; Patrizi A.M., "Un popolo, una madre, un tempio", Grotte di Castro 1978;pp. 109-372; Archivio della Curia Arcivescovile; Visita Pastorale 1707, c. 398 v
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200147462-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1980
    2005
  • STEMMI plinti di base - gentilizio - Stemma - Cordelli - 2 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE