santi
rilievo
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
Stucco
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE i rilievi risalgono ai lavori promossi dal cardinal A.M.Quirini, come è ricordato dal Titi (1763). Secondo il Chracas (Engass, 1976) i rilievi erano collocati tra il 1743 e il 1744. Nel Diario Ordinario di Roma si precisa che i rilievi, quattro dei quali erano già in loco nell'aprile del 1743, furono terminati nel novembre 1745, insieme al rinnovamento delle colonne della navata. Le attribuzioni si fondano soprattutto sulle testimonianze del titi, al quale si rifà (salvo revisione critica) anche Engass. G.Melchiorri, Guida metodica di Roma, Roma 1840, p.242, indica in Clemente Orlandi l'architetto che diede i disegni per la decorazione in stucco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145675A-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0