pavimento cosmatesco, frammento di Paolo (bottega) (metà sec. XII)

pavimento cosmatesco,
Paolo (bottega)
notizie prima metà sec. XV

motivo di cornici intrecciato a formare cinque cerchi, il centrale maggiore, su fondo a piccole losanghe

  • OGGETTO pavimento cosmatesco
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
    pasta vitrea/ mosaico
  • ATTRIBUZIONI Paolo (bottega)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE i frammenti del pavimento sono ritenuti opera degli stessi autori dell'antico ciborio (1154): Paolo, marmoraro romano, e Giovanni, Pietro, Angelo e Sassone, figli di Paolo (Angeli e Tani). Hermanin li riteneva del sec. XV. Per ulteriori notizie storico critiche si veda la scheda n. 1200145573A
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145573B
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Paolo (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'