Annunciazione

dipinto, 1612 - 1612

Personaggi: Madonna; Arcangelo Gabriele; Dio Padre. Figure: angeli. Allegorie-simboli: colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ricci Giovanni Battista (1550 Ca./ 1627)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini
  • INDIRIZZO piazza della Trinità dei Pellegrini, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, collocata in origine nella cappella Maffioli, è stata trasportata in sagrestia nel 1880, quando quella cappella venne consacrata a S. Giovanni Battista de' Rossi. La tela riprende una rappresentazione dello stesso Ricci in S. Marcello al Corso. Il pittore si è rifatto ad un dipinto del medesimo soggetto attribuito a G. B. Pozzo nella chiesa di S. Susanna. Si notano inoltre delle affinità nelle Annunciazioni dipinte da Durante Alberti (Roma, S. Maria dei Monti) e del Nappi (Roma, S. Maria in Aquiro). Quest'ultimo, anch'esso di origine lombarda, sembra che abbia avuto rapporti di collaborazione con Ricci e con G. B. Pozzo. I tre artisti lavorano insieme alla decorazione pittorica della cappella sistina nella basilica di S.Maria Maggiore. Nel 1612, Ricci risulta essere ancora legato a quella formula pittorica che ha caratterizzato le commissioni ufficiali dei pontificati di Sisto V e di Clemente VIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145435
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricci Giovanni Battista (1550 Ca./ 1627)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1612 - 1612

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'