San Giulio attraversa il lago di Orta sul suo mantello

dipinto, 1612 - 1612

Personaggi: S. Giulio. Figure maschili: un uomo di spalle; due uomini. Animali fantastici: mostri marini. Paesaggi: lago di Orta. Vedute: Isola di San Giulio d'Orta. Oggetti: mantello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    stucco/ modellatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Ricci Giovanni Battista (1550 Ca./ 1627)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini
  • INDIRIZZO piazza della Trinità dei Pellegrini, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'episodio, tratto dall'agiografia di S. Giulio, narra che il santo per liberare l'isola nellago di Orta infestata da serpenti, attraversò il lago sopra il suo mantello. In seguito, sull'isola liberata, il santo fece erigere la chiesa di San Giulio dove fu seppellito. La figura maschile in basso a sinistra, voltata di spalle, richiama l'iconografia delle personifiacazioni fluviali (Tevere). I serpenti nel dipinto sono stati trasformati in mostri marini e rimandano a fregi classici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145377
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricci Giovanni Battista (1550 Ca./ 1627)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1612 - 1612

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'